- pallosità
- pal·lo·si·tàs.f.inv. COcolloq., l'essere noioso, palloso: la pallosità di un discorso | ciò che procura noia, fastidio: la pallosità della vita d'ufficioSinonimi: noiosità.\DATA: 1980.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
pallosità — /pal:osi ta/ s.f. [der. di palloso ], fam. [con riferimento a cosa o persona, l essere palloso: p. di una conferenza ] ▶◀ (fam.) barbosità, (non com.) noiosità, pesantezza, (non com.) tediosità. ◀▶ piacevolezza. ↑ spassosità … Enciclopedia Italiana
barbosità — /barbosi ta/ s.f. [der. di barboso ]. [l essere barboso: b. di un oratore ] ▶◀ lagna, noia, noiosità, (fam.) pallosità … Enciclopedia Italiana
pesantezza — /pesan tets:a/ s.f. [der. di pesante ]. 1. a. [l avere peso relativamente grande: p. di un pacco ] ▶◀ (non com.) gravosità, (lett.) ponderosità. ◀▶ leggerezza. b. (fig.) [di indumento, l essere consistente e spesso] ▶◀ consistenza, spessore.… … Enciclopedia Italiana
stucchevolezza — /stuk:evo lets:a/ s.f. [der. di stucchevole ]. 1. [riferito a un cibo, il fatto di indurre senso di nausea: la s. di un dolce ] ▶◀ ‖ disgusto, nausea. 2. (estens.) [riferito a cosa o persona, il fatto di indurre noia: non sopporto la s. dei suoi… … Enciclopedia Italiana